Regione Lombardia
Sito istituzionale
Con Delibera di GC n. 86 del 06.09.2023 sono stati approvati gli “schemi tipo” dei testi convenzionali relativi ai Piani Urbanistici, Permessi di Costruire convenzionati ed Atti d’obbligo Unilaterali.
Le bozze convenzionali da allegare alle proposte di PA e di PdC dovranno essere redatte esclusivamente su tali schemi che saranno messi a disposizione – nel portale - anche nel formato word, perché possano essere oggetto di definizione, tuttavia mediante utilizzo esclusivo della modalità “revisione”.
Con Delibera di GC n. 87 del 06.09.2023 è stato approvato il NUOVO regolamento di organizzazione e funzionamento dello Sportello Unico Edilizia (SUE). Il SUE, come il SUAP, non vanni intesi come meri uffici ma come "l'organizzazione interna che il Comune si è dato per rispondere agli obblighi legislativi allo stesso attribuiti". " lo sportello unico ........................assicura al richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le amministrazioni pubbliche comunque coinvolte nel procedimento, ivi comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità."
Si rende noto che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 del 22 settembre 2022 sono stati approvati definitivamente gli atti costituenti la variante al Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12
NUOVA MODULISTICA VVF PER LA PRESENTAZIONE DELLE VALUTAZIONI DI PROGETTO E DELLE SCIA,
L'istanza di accesso agli atti è disponibile SOLO in modalità telematica. Il Comune sta procedendo al caricamento in piattaforma dell'intero archivio edilizio.
Con Ordinanza Sindacale n. 31 del 28/04/2023, il Sindaco del Comune di Pogliano Milanese ha inteso disciplinare in deroga acustica gli spettacoli e gli intrattenimenti all'aperto su aree pubbliche e nei dehor dei pubblici esercizi, definendone i relativi orari e la modulistica necessaria ai loro svolgimenti.
Nuovo tariffario dei diritti istruttori e di segreteria relativamente ai procedimenti e prestazioni Delibera di G.C. n. 120 del 19/12/2022 - Delibera di GC n. 3 del 11/01/2023
Si comunica che a partire dal 20/01/2023 è attiva l'interoperabilità MUTA con l'applicativo CPortal in uso presso questo Comune, per la presentazione delle pratiche sismiche e C.A.
IL RESPONSABILE
Premesso che:
Considerato che la Regione Lombardia ha determinato per la prima volta, ai sensi delle norme citate, con deliberazione della Giunta Regionale n. 5/53844 del 31 maggio 1994, in Lire 482.300 al metro quadrato il costo di costruzione riferito al contributo afferente il costo di costruzione relativo al rilascio dei permessi di costruire e, successivamente, non ha provveduto ad assumere determinazione in merito, neppure per l’anno in corso;
Richiamata la determinazione n. 613 del 22/12/2021, con la quale il costo di costruzione per l’anno 2022 era stato aggiornato in €. 414,09 al metro quadro;
Accertato che l’intervenuta variazione ISTAT del costo di costruzione dei fabbricati residenziali nel periodo intercorrente tra il settembre 2021 (dato a base della precedente determinazione) e il dicembre 2022 (ultimo dato disponibile), è stata rilevata rispettivamente, secondo gli indici, di 108,70 e 123,3, per cui il costo costruzione base aggiornato risulta pari ad €. 467.92 al metro quadro;
Visti l’art. 107, del D.Lgs. n° 267/2000;
Visti gli artt. 16 D.P.R. 380/2001 e 48 L.R. 12/2005